Diastasi addominale

Febbraio 20, 2021

Per diastasi addominale intendiamo l’allontanamento progressivo dei due muscoli retti addominali causato dal cedimento dei tessuti della cosiddetta “linea alba”, o linea mediana, una sottile banda di tessuto  poco elastico ma molto resistente che si estende dalla parte bassa dello sterno alle strutture ossee del bacino. Il segno caratteristico è una sorta di protrusione che si forma, spesso sotto sforzo, in corrispondenza della linea centrale dell’addome e che va dallo sterno al pube, quasi sempre accompagnato dalla presenza di eccesso di pelle e tessuto adiposo. 

Questa condizione determina un allontanamento dei muscoli retti dell’addome che non trattengono correttamente gli organi dell’addome. Generalmente si verifica dopo una gravidanza ma può interessare anche soggetti anziani. 

La parete addominale è costituita dai muscoli retti, obliqui e traverso dell’addome e ha lo scopo di supportare e proteggere i visceri e svolge un ruolo essenziale per il mantenimento della postura (complesso bacino, diaframma e colonna torace-lombare).

Il risultato di questa problematica, sarà un addome gonfio che talvolta simula l’addome in gravidanza, dolore lombare, dolore sacrale, ernie, difficoltà alla digestione, problemi respiratori e potrebbe essere associata ad incontinenza in caso di deficit del tono muscolare del pavimento pelvico.

In caso di diastasi, è possibile intraprendere un percorso di tipo conservativo con un approccio fisioterapico oppure chirurgico.

Risulta necessaria la valutazione di dello specialista con associata una ecografia della parete addominale.

Nei casi più severi può essere necessario risonanza magnetica o TAC.

Quando lo spazio tra i retti addominali supera i 3 cm si prende in considerazione il trattamento chirurgico che prende il nome di addominoplastica.

Questo intervento, spiega il Dottor Massimo Pinelli chirurgo plastico presso il Policlinico di Modena, permette di riavvicinare i muscoli retti dell’addome attraverso la sutura della linea mediana, in modo da ridonare contenzione alla parete addominale. Allo stesso tempo è possibile rimuovere l’eccesso cutaneo e adiposo dell’addome ripristinando anche un aspetto estetico adeguato.

Posted